LA DANZA E' UNA POESIA IN CUI OGNI PAROLA E' UN MOVIMENTO
ATENEO DELLA DANZA
L'ATENEO DELLA DANZA OFFRE CORSI PROFESSIONALI CON MAESTRI ALTAMENTE QUALIFICATI E GLI ALLIEVI PIU' MERITEVOLI E DOTATI POTRANNO ACCEDERE NELLA LLDANCECOMPANY COMPAGNIA ANNESSA ALLA NOSTRA ACCADEMIA
DANZA PROPEDEUTICA
La danza propedeutica ha lo scopo di aiutare i bambini a indagare sui processi creativi che portano a scoprire e conoscere tutte le possibilità del proprio corpo.
E' un esercizio favorevole allo sviluppo psicofisico del bambino utile sia per coloro che in futuro vogliano proseguire gli studi di danza sia per coloro che non intendano approfondire tali studi ma che avranno sicuramente arricchito la propria formazione.
Con esercizi specifici per ogni fascia di età e con l'ausilio di musiche e oggetti appositamente studiati, l'insegnante guida l'allievo in un percorso di approfondimento di vari concetti quali la consapevolezza corporea nello spazio, la gestione del proprio peso, dell'energia del proprio corpo, della percezione del campo visivo, lo studio del ritmo in relazione al movimento.
Tutto ciò senza tralasciare la parte creativa e ludica che deve necessariamente accompagnare la lezione per permettere all'allievo di completare la propria scoperta.
DANZA CLASSICA
Perfetta fusione tra abilità fisica ed elaborazione mentale.
Per poter diventare un bravo danzatore, oltre ad eseguire gli esercizi preparatori è necessario che i ragazzi sviluppino un' intelligenza corporea e un controllo molto fine dei loro movimenti.
La danza classica è un insieme di sequenze di movimenti schematizzati codificati per la prima volta in Francia dai maestri dell'Académie Royale de Danse, con l'intento di fissare e sviluppare i principi fondamentali dell'arte coreografica, codificando le cinque posizioni classiche assumendole a regola per iniziare e terminare i passi e fissando le norme per l'esecuzione dei principali passi di danza allora conosciuti, stabilendone anche la terminologia.
I metodi di insegnamento e gli stili della danza classica sono vari. Oltre al francese vi sono il metodo russo, che porta il nome della danzatrice Agrippina Vaganova, quello inglese della Royal Academy of Dance, quello danese di August Bournonville, quello italiano, metodo Cecchetti, del maestro Enrico Cecchetti e infine il metodo americano, il più recente, che deriva dalla scuola russa importata in America dal grande coreografo George Balanchine.
DANZA MODERNA
Durante la lezione di danza moderna dopo una fase di riscaldamento che prevede lo studio approfondito delle varie tecniche moderne, si affrontano diagonali e piccole composizioni coreografiche che permettono lo studio dinamico dei singoli movimenti.
Si presta particolare attenzione alla coordinazione e alla scioltezza in stretto rapporto con il ritmo della musica prescelta per le varie sequenze, e allo sviluppo della propria capacità espressiva
DANZA CONTEMPORANEA
Nella danza contemporanea, le linee delle varie tecniche (classiche ma anche moderne) iniziano a intrecciarsi con quelle di altre tecniche artistiche (teatrali, marziali, meditative, etc.) nella ricerca di uno studio approfondito di un movimento corporeo non sempre codificabile e riconoscibile.
Ciascun insegnante apporta la propria cifra stilistica per comunicare, creare immaginari, talvolta per sorprendere e talvolta per evocare, approfondendo continuamente il rapporto tra forma e contenuto.